Festa di San Francesco 2022

Quando San Francesco scopre che Dio è Padre, la sua vita cambia totalmente!

Come 800 anni fa anche oggi Francesco d’Assisi è profeta di fraternità. Riconosce ogni creatura come fratello e sorella perché tutti siamo figli del Padre celeste.

Il suo amore fraterno non è un semplice sentimento, una emozione del momento; per Francesco è qualcosa di concreto come l’abbraccio del lebbroso, il servizio ai più piccoli.

San Francesco forse non ha soluzioni per le nostre crisi di oggi, ma ci indica una via: vivere come fratelli tutti…Avere il coraggio di prenderci per mano e camminare insieme.

In un mondo spesso diviso in fazioni, dove l’altro è rappresentato sempre come un pericolo o un nemico, anche noi possiamo essere profeti di fraternità, prendendoci cura gli uni degli altri. Prendendoci per mano, come fratelli e sorelle.

fr. Gabriele Trivellin

SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA

La festa di oggi 4 ottobre, in onore di san Francesco, è l’occasione di riscoprire il “disegno” che Dio ha realizzato nella sua vita e che realizza anche nella nostra, personale e familiare, fatta di incontri e relazioni capaci di trasformare ogni semplice giorno in un giorno di festa quando facciamo vincere la comunione e la riconciliazione.
Se san Francesco ha saputo approfittare di ogni esperienza e di ogni luogo per contemplare questo disegno è perché si è anche impegnato a realizzarlo, per se stesso e per i fratelli e le sorelle di tutto il mondo, …creature comprese!

Il 4 ottobre, ogni anno, nella Basilica di San Francesco in Assisi il Sindaco del capoluogo d’una regione scelta a turno a rappresentare la Patria, riaccende la Lampada votiva che illumina la cripta dove riposano le spoglie mortali del Poverello di Dio. Per un intero anno la Lampada arderà con l’olio offerto, a nome di tutti gli italiani, dagli abitanti di quella regione.

La suggestiva cerimonia si ripete dal 4 ottobre 1939. In quell’anno, mentre Pio XII proclamava Francesco d’Assisi patrono primario d’Italia.

Quest’anno ad accendere la Lampada votiva sarà eccezionalmente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che rappresenterà tutti gli italiani. Infatti dopo i difficili anni vissuti a causa della pandemia si vuole ringraziare tutte le persone che si sono mette a servizio del prossimo per far fronte all’emergenza sanitaria. Un ricordo speciale andrà anche a tutte le persone care che ci hanno lasciato a causa del Covid. 

insieme a te manteniamo vivo lo spirito di francesco

fr. Ivan, davanti al Ministro Provinciale, promette di osservare la Regola di san Francesco

SOSTIENI LA VITA E LA formazione DEI FRATI FRANCESCANI

Un giovane frate, dopo un anno di noviziato, inizia un percorso di formazione e di studi lungo 6 anni. È impegnato nello studio della filosofia e della teologia, della Parola di Dio e della spiritualità francescana.

Dopo i loro anni di studio condivideranno la vita di tutti i giorni con te nelle parrocchie, nei santuari, nelle strade e porteranno il Vangelo fra la gente. Clicca sul pulsante qui sotto per accompagnarli in questo cammino.

Da oltre 800 anni noi frati minori seguiamo le orme di San Francesco fondatore della nostra Fraternità e Patrono d’Italia e il 4 Ottobre lo festeggiamo facendo risuonare, ancor più forte, in tutto il mondo il suo messaggio di pace. Spero che anche tu viva con gioia questo giorno e ti unisca a noi in preghiera.