La compagnia di Francesco: fare un passo in più
La compagnia di Francesco: fare un passo in più
Roberta e il suo desiderio di fare un passo in più
Mi chiamo Roberta e il mio incontro con i frati francescani è avvenuto durante il periodo del Covid. In quel tempo difficile, Fra Gabriele organizzava delle catechesi online e ho creduto immediatamente a ciò che trasmetteva.
Quello che mi ha colpito dei frati francescani è stato l’essere “minori”, cioè davvero al servizio della gente: questo modo di vivere la fede e la fraternità mi ha conquistata e legata profondamente alla loro missione.
Un modo di vivere che mi ha conquistata
Per molto tempo ho fatto delle donazioni saltuarie, ma circa tre mesi fa ho sentito che era arrivato il momento di fare un passo in più. Guardandomi attorno, vedo tante problematiche e tante fragilità, e mi è sembrato giusto offrire un contributo più stabile.
Così ho deciso di entrare a far parte della Compagnia di Francesco: un gruppo di persone che come me ha deciso di offrire il proprio contributo con costanza. Con una donazione continuativa so che, anche se si tratta di qualcosa di piccolo, c’è comunque una certezza su cui poter contare. Questa scelta per me è stata naturale: era ora di fare questo passo e l’ho fatto con convinzione e serenità.
Entrare nella Compagnia di Francesco
Oggi, sostenere i frati per me non è solo un gesto di solidarietà, ma anche un impegno religioso molto significativo. Non avendo la possibilità di fare volontariato attivo, poter comunque aiutare i miei fratelli e sorelle attraverso una donazione è qualcosa che mi riempie di gioia e di senso.
Sapere che, attraverso il mio contributo, posso aiutare concretamente chi vive queste situazioni quotidiane, mi fa sentire parte di qualcosa di grande e prezioso.
Se, come Roberta, credi nell’aiuto fraterno e vuoi attivare una donazione continuativa
per le opere francescane, entra anche tu nella Compagnia di Francesco.
Potrebbe anche interessarti
La compagnia di Francesco: fare un passo in più
Roberta e il suo desiderio di fare un passo in più Mi chiamo Roberta e il mio incontro con i frati francescani è...
Vivere il Vangelo ogni giorno con semplicità come san Francesco
Ascoltare Cristo, lasciarsi toccare dalla Parola e camminare concuore libero: l’invito francescano a una fede...
La festa del Perdono al Sacro Monte d’Orta
Insieme in un luogo d’arte e spiritualità per ricordare il Perdonoricevuto da San Francesco Il Perdono ci offre la...
Il Calendario del Patrono d’Italia per celebrare il dono del tempo
Uno strumento semplice ma profondo capace ancora oggi di accom- pagnare migliaia di persone nella riflessione...
Un dono per il prossimo
Quando un testamento diventa un gesto di amore e fiducia Di recente, una persona amica dei frati minori ha ricevuto a...
Fra Antonio Scabio: fratello tra i fratelli
Il nuovo Ministro Provinciale racconta la sua nuova responsabilità: accompagnare i fratelli, sostenere i più fragili e...
Il saluto di fra Enzo!
Fra Enzo Maggioni è giunto alla conclusione della sua esperienza come Ministro Provinciale.Il suo saluto per te:...
Antonia e la sua testimonianza a cuore aperto di fede e di sostegno
La gioia di donarsi agli altri e far parte della “Compagnia di Francesco” Mi chiamo Antonia e sono nonna di due...
L’attualità della poesia di San Francesco dopo 800 anni
Il Creato come testimonianza dell'esistenza di Dio Nel 2025 si celebrano gli 800 anni dalla composizione de Il Cantico...
Moltiplicare l’aiuto con il “Panettone Buono Due Volte”
Giovanni racconta la scelta di migliorare il mondo con la sua azienda Giovanni e suo fratello portano avanti con...
Accogliere la vita e gli altri come doni
Le riflessioni delle Sorelle Povere su San Francesco e Santa Chiara Nel Monastero di Vicoforte, immerso tra le...
Una vita al servizio dei giovani frati
Diffondere il carisma di San Francesco in Guinea Bissau Ecco per te l'intervista a Fr. Jorge per raccontarti la sua...











