Lasciti testamentari

Decidere di devolvere parte del tuo patrimonio è un atto di responsabilità e amore perché tutela le tue volontà e garantisce che queste vengano rispettate fino alla fine.

Ti permette di prenderti cura dei tuoi cari e allo stesso tempo anche del prossimo e di tenere vivo il messaggio francescano di pace e amore per tutti.

Se deciderai di fare un dono nel tuo testamento alla Provincia S. Antonio dei Frati Minori aiuterai i giovani frati a servire la comunità, ad accogliere i più poveri e a diffondere l’amore fraterno anche nelle terre più lontane del mondo; garantirai assistenza ai frati più anziani, che hanno dedicato la loro vita a servizio degli altri e che adesso hanno bisogno di cure.
La legge italiana tutela i tuoi familiari (figli, coniuge, genitori) riservando loro una quota di eredità “legittima”, della quale non possono essere privati. La restante parte disponibile può essere distribuita secondo le tue volontà a una o più cause benefiche, come la Provincia S.Antonio dei Frati Minori.
Il testamento è un atto personale, si può scrivere in qualsiasi momento, può essere revocato o modificato.

Testamento olografo

  • È scritto interamente a mano da chi fa il testamento in modo chiaro e leggibile, la scrittura a computer o da parte di un’altra persona ne determina la non validità
  • Deve essere datato e firmato, se non è il primo, si deve indicare la revoca di tutti i precedenti
  • Una volta scritto può essere consegnato ad un notaio affinché lo conservi in modo sicuro, oppure si possono fare due copie originali, una da conservare in casa e una da affidare per la custodia ad una persona di fiducia

Testamento pubblico

  • È redatto da un notaio che alla presenza di due testimoni trascrive le tue volontà
  • Deve essere firmato da te, i testimoni e il notaio e deve indicare il luogo e la data
  • Viene tenuto in custodia e conservato dal notaio

COSA PUOI LASCIARE?

  • Una somma di denaro, azioni, titoli d’investimento
  • Beni mobili come gioielli, mobili, opere d’arte, oppure un bene immobile, come una casa o un terreno
  • Polizza assicurativa sulla vita. La somma assicurata non rientra nel patrimonio ereditario, quindi può essere lasciata a chi si desidera, senza alcun vincolo

domande frequenti

Se ho figli o parenti posso destinare un lascito alla provincia s.antonio dei frati minori?

Qualunque situazione familiare tu abbia, puoi sempre destinare a un’organizzazione una parte della tua eredità, quella indicata come disponibile. Non puoi invece disporre liberamente della parte che la legge italiana riserva ai parenti legittimi.

I coniugi possono fare testamento congiuntamente?

No. Il testamento è un atto personale. Ognuno dei coniugi deve esprimere le proprie volontà in testamenti separati.

Se non faccio testamento che cosa succede? 

Se non hai parenti entro il sesto grado e non fai testamento, la tua eredità è interamente devoluta allo Stato. In caso contrario il tuo patrimonio verrà diviso equamente tra gli eredi legittimi.

Se per problemi fisici non sono in grado di scrivere o firmare, posso fare testamento?

Si. Puoi fare un testamento pubblico, cioè raccolto e messo per iscritto da un notaio con la presenza di due testimoni.