News dalle Mense Francescane

Centro S. Antonio – MILANO

Con tutte le attenzioni necessarie per la tutela degli ospiti e dei volontari, l’opera di caritĆ  del Centro S. Antonio prosegue le proprie attivitĆ . Da qualche settimana il numero dei sacchetti alimentari distribuiti si ĆØ stabilizzato sui 130-140 giornalieri, molti di più del periodo antecedente l’emergenza sanitaria. Durante tutto questo periodo il servizio non si ĆØ mai fermato, grazie alla generositĆ  dei benefattori e alla tenacia dei volontari nessuno degli ospiti ĆØ rimasto senza mangiare. Anche il servizio docce, seppur con le necessarie limitazioni, non ĆØ stato interrotto. Da qualche giorno, grazie all’allentamento delle misure, ĆØ aumentato il numero di volontari ed ĆØ stato possibile riprendere il servizio al guardaroba dal martedƬ al venerdƬ e le attivitĆ  al centro d’ascolto. Per rispettare le distanze e rendere l’ambiente sicuro ancora non ĆØ possibile accogliere i numeri di qualche mese fa, ma l’aver ripreso le attivitĆ  ĆØ giĆ  un passo molto importante

Viviamo in un tempo sospeso, in cui ĆØ importante l’ascolto e la riflessione, dove provare a capire come questa esperienza ci sta cambiando. Senza guardare troppo indietro, sperando di tornare il prima possibile al passato, quanto guardando al futuro facendo frutto di ciò che abbiamo imparato.

OPERA PIA “IL PANE DI S. ANTONIO” – BOLOGNA

Anche presso l’Opera Pia ā€œIl Pane di S. Antonioā€ di Bologna non si ĆØ mai fermato il sostegno alle persone in difficoltĆ ; ogni giorno circa 60 famiglie vengono aiutate, grazie alla distribuzione dei sacchetti alimentari o con il pagamento di bollette e altre spese che molto spesso diventano insostenibili.

Purtroppo non ĆØ ancora possibile riaprire il centro d’ascolto e ricominciare con la distribuzione degli abiti a causa degli spazi troppo piccoli.

MENSAĀ SAN BERNARDINO – VERONA

Negli ultimi giorni, alla Mensa del Convento di San Bernardino, si ĆØ registrato un aumento delle richieste. Sono circa 120 le persone che ogni giorno ci chiedono un aiuto per mangiare, che riusciamo a gestire anche grazie al prezioso aiuto della Polizia Municipale. Durante tutta l’emergenza sanitaria la distribuzione dei sacchetti alimentari, che ha sostituito la mensa, non si ĆØ mai interrotto. Allo stesso modo anche il servizio docce ĆØ stato portato avanti rispettando tutte le normative. Quando ĆØ presente tra i volontari un medico, ĆØ possibile distribuire anche dei farmaci a chi ne ha più bisogno.

Da pochi giorni anche il centro d’ascolto ha ricominciato le sue attivitĆ , seppur con tutte le limitazioni necessarie a mantenere la sicurezza degli ospiti e dei volontari.

MENSA DI PADRE LINO – PARMA

Nonostante le difficoltĆ  e l’aumento dei numeri, la Mensa di Padre Lino di Parma non ha mai smesso di accogliere le persone bisognose in cerca di un pasto. Ogni giorno vengono consegnati circa 180 sacchetti alimentari grazie ai frati, ai volontari e ai benefattori della mensa. Il clima fraterno che si respira permette di sdrammatizzare un po’ il periodo che stiamo vivendo.

Il ringraziamento più grande va a tutte le persone che si fanno strumento della Provvidenza, che permettono lo svolgimento del servizio e agli ospiti stessi, che sono parte della grande famiglia francescana.

MENSA S. ANTONIOĀ  – TORINO

Dopo diverse settimane, grazie alla riapertura di altre mense in cittĆ , sono diminuiti i numeri delle persone che quotidianamente ci chiedono un pasto. Ogni giorno sono circa 320 gli ospiti della nostra mensa, ancora molti di più rispetto al periodo precedente all’emergenza sanitaria. Fortunatamente possiamo continuare a fare affidamento sulla rete di solidarietĆ  costruita in queste settimane con ristoranti e cittadini, che fin da subito ci ha sostenuto in ogni modo, sia economicamente che moralmente.

Lentamente anche il centro d’ascolto sta ripartendo: alcuni volontari sono tornati ad affiancare i frati e, riorganizzando gli spazi, ĆØ stato possibile tornare ad accogliere chi ha più bisogno.

In continuo aggiornamento…