fra antonio scabio: fratello tra i fratelli
fra antonio scabio: fratello tra i fratelli
Il nuovo Ministro Provinciale racconta la sua nuova responsabilità: accompagnare i fratelli, sostenere i più fragili e mantenere il Vangelo al centro della vita francescana.
Ciao, mi presento: sono fra Antonio Scabio, frate minore.
Da qualche mese i fratelli mi hanno affidato il servizio di Ministro provinciale della Provincia di Sant’Antonio dei frati minori del Nord Italia, un ruolo di governo e al contempo un servizio di custodia e di guida, perché le fraternità restino semplici, evangeliche, vicine alla gente.
Il mio compito: ascoltare, custodire, accompagnare
Il mio compito è ascoltare, favorire la collaborazione, accompagnare i percorsi, sostenere chi è più fragile e aiutare tutti a rimettere il Vangelo al centro.
Certamente questo implica anche prendere decisioni, chiedendo quell’obbedienza che non nasce da imposizione ma dalla fiducia in Colui che guida la nostra vita con la sua presenza, la sua luce, il suo amore.
Cerco quindi di connettere le persone, facilitare decisioni condivise, custodire le relazioni tra le fraternità e curare la formazione, senza perdere di vista i volti.
Una vita donata, in cammino con il Vangelo
Sono nato a Thiene (VI) il 5 aprile 1965. Ho fatto la mia prima professione religiosa nel 1993 e sono stato ordinato sacerdote nel 1999. Guardo alla mia vita e al Signore con gratitudine per i tanti doni ricevuti. Ho cercato sempre, e desidero continuare, di fare della mia vita un dono, così come il Vangelo chiede a chiunque segua il Signore Gesù. È una scelta che porta di conseguenza a vivere in una dimensione missionaria permanente, come ci hanno testimoniato san Francesco e sant’Antonio. La missionarietà è il respiro stesso del nostro Ordine, insieme a tutta la Chiesa: dove abitiamo, preghiamo e lavoriamo vogliamo essere segno di pace, con mani libere e cuore aperto.
Una presenza francescana che guarda lontano
La nostra Provincia è presente in Italia, ma anche oltre i suoi confini, in tanti modi: la vita con i poveri, l’educazione dei giovani, la cura dei malati, l’annuncio del Vangelo, la sollecitudine per le comunità cristiane, il dialogo con culture e religioni diverse.
“Andare” è fondamentale, perché significa lasciarsi raggiungere: la missione ci converte, ci fa piccoli, ci insegna a guardare il mondo con gli occhi dei poveri e a imparare lingue nuove insieme al rispetto, la prossimità e la gratuità. Ti chiedo di sentirti parte di questo cammino.
Anche se non parti per terre lontane, puoi avere un cuore missionario: pregando, sostenendo, raccontando e diffondendo il bene; costruendo relazioni buone nel tuo quartiere, nel lavoro, in famiglia. Lì dove ti trovi puoi essere “fratello” e “sorella”, artigiano di riconciliazione e di speranza. Ogni gesto di cura ha un’eco grande: una visita, un perdono, un pane condiviso, una porta aperta a chi arriva da lontano.
Sono i semi della pace che cambiano davvero la storia! Grazie di cuore per il bene che già fai. Ci incontriamo sulle strade del Vangelo: lì il Signore ci aspetta. Ti porto con me nella preghiera quotidiana: il Signore ti ricompensi e ti doni la sua pace.
FRA ANTONIO SCABIO È IL NUOVO MINISTRO
PROVINCIALE DEI FRATI MINORI DEL NORD ITALIA
Potrebbe anche interessarti
La compagnia di Francesco: fare un passo in più
Roberta e il suo desiderio di fare un passo in più Mi chiamo Roberta e il mio incontro con i frati francescani è...
Vivere il Vangelo ogni giorno con semplicità come san Francesco
Ascoltare Cristo, lasciarsi toccare dalla Parola e camminare concuore libero: l’invito francescano a una fede...
La festa del Perdono al Sacro Monte d’Orta
Insieme in un luogo d’arte e spiritualità per ricordare il Perdonoricevuto da San Francesco Il Perdono ci offre la...
Il Calendario del Patrono d’Italia per celebrare il dono del tempo
Uno strumento semplice ma profondo capace ancora oggi di accom- pagnare migliaia di persone nella riflessione...
Un dono per il prossimo
Quando un testamento diventa un gesto di amore e fiducia Di recente, una persona amica dei frati minori ha ricevuto a...
Fra Antonio Scabio: fratello tra i fratelli
Il nuovo Ministro Provinciale racconta la sua nuova responsabilità: accompagnare i fratelli, sostenere i più fragili e...
Il saluto di fra Enzo!
Fra Enzo Maggioni è giunto alla conclusione della sua esperienza come Ministro Provinciale.Il suo saluto per te:...
Antonia e la sua testimonianza a cuore aperto di fede e di sostegno
La gioia di donarsi agli altri e far parte della “Compagnia di Francesco” Mi chiamo Antonia e sono nonna di due...
L’attualità della poesia di San Francesco dopo 800 anni
Il Creato come testimonianza dell'esistenza di Dio Nel 2025 si celebrano gli 800 anni dalla composizione de Il Cantico...
Moltiplicare l’aiuto con il “Panettone Buono Due Volte”
Giovanni racconta la scelta di migliorare il mondo con la sua azienda Giovanni e suo fratello portano avanti con...
Accogliere la vita e gli altri come doni
Le riflessioni delle Sorelle Povere su San Francesco e Santa Chiara Nel Monastero di Vicoforte, immerso tra le...
Una vita al servizio dei giovani frati
Diffondere il carisma di San Francesco in Guinea Bissau Ecco per te l'intervista a Fr. Jorge per raccontarti la sua...











